Spesso ci si chiede se le vaschette del polistirolo per alimenti (quelle utilizzate per la frutta/verdura/carne) sono riciclabili, ebbene si, possono essere inserite nel cassonetto giallo della plastica (o nel sacco della raccolta differenziata della plastica per la raccolta porta a porta), stessa sorte per le cips per imballo, mentre per l'altro polistirolo (quello utilizzato nelle scatole/scatoloni dei prodotti fragili e/o piccoli e grandi elettrodomestici) potrà essere conferito nelle isole ecologiche di Terni:
Loc. Ponticelli, Piediluco
Determina Dirigenziale n° 1058 del 19/04/2010 prot. 73568
Dal 01/05 al 31/10 tutti i giorni
dalle 8,00 alle 12,20 Domenica e festivi chiuso
Dal 02/11 al 30/04 Lun.-Merc.-Ven.
dalle 8,00 alle 12,20
Via Ratini 6 Maratta
Determina Dirigenziale n° 556 del 24/02/2010 prot. 40235
Tutti i giorni dalle 07,00 alle 18,00
Domenica chiuso
Festivi infrasettimanali dalle 07,20 alle 12,30
San Martino – ex Foro Boario
Determina Dirigenziale n° 1050 del 16/04/2010 prot. 73502
Tutti i giorni dalle 07,30 alle 18,00
Domenica dalle 7,30 alle 12,30
Festivi infrasettimanali dalle 07,30 alle 12,30
fonte dati orari isole ecologiche: AsmTerni
Tornando alle vaschette di polistirolo ci sono anche metodi più creativi per poterle riciclare ecco alcuni consigli:
Il polistirolo può essere riciclato, però non è una operazione facile, è meglio dunque riutilizzare le vaschette. Sempre che dovete comprare dei cibi messi nel polistirolo, non gettate via la vaschetta, ma lavatela bene con detersivo, e poi con sale e aceto, e mettetele da parte. Quante volte quando vogliamo portare qualche cosa a casa di un amico compriamo le vaschette in alluminio? Invece potete usare le vaschette che avete lavato. Serve anche per mettere altri cibi in frigorifero, o per mettere dentro qualche alimento da congelare, alla fine basterà avvolgere il tutto con della pellicola.
- vaschette in polistirolo
- filo spesso
- colla a caldo
- colla vinilica
- colori acrilici
- spilli
- vernice per belle arti o flatting trasparente.

1 - tagliate sul polistirolo un circolo da 10,12 cm di diametro, poi passate della colla calda al centro e mettete un spillo, poi passate della colla calda intorno, incollate il filo e mettete altri spili fino a coprire tutto il circolo.

3 - il giorno dopo pensate alla parte artistica..... potete fare un disegno a mano libera o copiarlo...
4 - aspettate 24 ore e passate 2 mani di vernice incolore o flatting trasparente.
Per un lavoro più elaborato ripetete l'operazione anche dall'altro lato.
fonte: Vivereverde.blog